Dovevo parlane, prima o poi. Alzi la mano chi di voi non ha mai subito ghosting da parte di una donna: è doloroso e fa male all’anima, ne so qualcosa anche io. D’altronde, nell’era delle app di incontri e messaggistica, il ghosting in amore (se mai si possa parlare di amore in un’interazione sociale dove una persona pone in essere un atteggiamento del genere) è diventato un fenomeno sempre più comune.
Ma di cosa parliamo quando ci riferiamo al ghosting? In maniera molto semplice, è quando qualcuno scompare dalla tua vita senza preavviso. Come un fantasma, appunto. Nessun messaggio, nessuna chiamata, nulla: semplicemente sparisce. Perché succede? Be’, ci sono diversi motivi per cui il ghosting è diventato così praticato e in questo articolo vi aiuterò a capire come comportarvi nel caso in cui subiate o stiate subendo ghosting in amore e come superare quei momenti terribili, fatti di ansia, tristezza, bassa autostima e sensi di colpa che vi ossessionano per tutto il giorno e anche di notte.
Perché alcune donne fanno ghosting in amore
Prima di tutto, lasciatemi dire che questo non vuole essere un articolo in cui si punto il dito verso il genere femminile, nella maniera più assoluta! Essendo gli argomenti trattati sul blog dedicati a un pubblico maschile, ho ovviamente preferito concentrarmi sul ghosting attuato dalle donne nei confronti degli uomini, ma i comportamenti e i motivi che vedremo a breve riguardano sia le donne che gli uomini, perché noi maschietti siamo capaci di atteggiamenti anche più infimi e a volte siamo noi stessi a indurre una donna a ghostarci (per esempio perché insistiamo troppo e la tempestiamo di messaggi anche se ci ha già detto in mille modi che è finita e non ne vuole più sapere).
Oggi ci sono svariate opzioni per interrompere una relazione o una semplice frequentazione. Le persone si sentono meno obbligate a chiudere le relazioni in modo rispettoso perché sanno di poter trovare qualcun altro con un semplice swipe o un semplice messaggio. Poi, c’è il fatto che le relazioni moderne si sviluppano spesso online, il che rende più facile sparire senza avere un confronto a viso aperto.
Ci sono diversi motivi per cui una donna potrebbe decidere di farvi ghosting. Alcuni sono più pratici, altri più psicologici:
Mancanza di interesse
A volte, semplicemente non è scattata la scintilla o l’interesse verso di noi è scemato. È dura da digerire ma è così. Invece di farlo presente al diretto interessato, alcune donne preferiscono evitare la conversazione e sparire. Non è la mossa più matura né quella più empatica, ma per molte è la via più facile.
Paura del confronto
Alcune persone, donne incluse, evitano a tutti i costi situazioni di confronto. Chi fa ghosting preferisce evitare il disagio di dover dire “Non mi piaci più”, “Non voglio continuare a vederti” o, in alcuni casi, “Ho incontrato un altro uomo.”
Overload emotivo
Se la persona ha già delle questioni irrisolte o sta affrontando un periodo difficile, potrebbe semplicemente non avere l’energia emotiva per mantenere una relazione. In questo caso, fare ghosting è un modo per proteggersi, insano per chi lo subisce ma tant’è…
Scelta egoistica
In altri casi, il ghosting è solo una mossa egoistica: quando il focus è solo su di sé e si vuole evitare di perdere tempo in relazioni non soddisfacenti, una donna preferisce tagliare i ponti senza troppe spiegazioni.
Uomo troppo insistente
Ragazzi, se una donna vi ha detto che è finita, che non prova nulla per voi o che non vuole in nessun modo relazionarsi con voi, abbiate la decenza di farvi da parte con dignità. Insomma, evitate di inviarle messaggi h24 pieni di sdegno, pietà o ricchi di frasi piene di amore in cui ricordate i bei momenti passati insieme o le scrivete di quanto stavate bene con lei: tutto questo non farà altro che peggiorare la situazione, portando la donna a ghostarvi, direi anche giustamente!
Come reagire al ghosting
Ma come possiamo affrontare il ghosting in amore? Esserne vittime non è affatto piacevole. Lo so, è durissima non conoscere il perché del suo allontanamento improvviso: la immaginate con un altro, magari felice e rilassata, e vi vengono i torciglioni allo stomaco, non riuscite a dormire, magari piangete pure (fatelo perché fa bene e aiuta a sfogarvi), vi passa la fame e siete ossessionati dal pensiero di lei.
Come lo so? Semplice, ci sono passato anche io e sono stato esattamente così, nel modo in cui ho descritto il dolore da ghosting (tra un po’ vi spiego come ne sono venuto fuori, non senza difficoltà ma più consapevole e forte). Piuttosto che scriverle una seconda volta, dopo alcune settimane dal suo ultimo messaggio (in cui diceva che mi avrebbe spiegato tutto a voce appena ne avrebbe avuto la possibilità), ho preferito tenermi il dubbio (un po’ per orgoglio e dignità, un po’ per rispettare la sua decisione).
Fa male lasciare nel dubbio una persona innamorata o comunque presa ma la verità è che sovente capita di non ottenere alcuna risposta. Ecco perché, anche in base alla mia esperienza, elenco qualche utilissimo consiglio su come reagire al ghosting.
Accettate la situazione
Prima di tutto, dovete capire che non c’è nulla di sbagliato in voi. Il ghosting parla più di chi lo fa che di chi lo subisce. Accettare che è successo vi aiuterà a superare il senso di rifiuto.
Non inseguite nessuno
Potrebbe venirvi voglia di mandare un messaggio per chiedere spiegazioni. Evitate come la peste di farlo. Chi fa ghosting ha deciso di non darvi spiegazioni, quindi inseguirla e cercare un confronto non vi porterà da nessuna parte.
Parlatene con amici fidati
Se state affrontando una situazione di ghosting in amore, vi aiuterà tantissimo parlare con amici fidati. Condividere quello che provate vi aiuterà a mettere in ordine i vostri pensieri e a non sentirvi solo in questa piccola grande battaglia che la vita vi sta proponendo. Gli amici possono offrirvi una prospettiva esterna e, magari, darvi dei consigli che non avevate considerato. Ricordate che avere il supporto di qualcuno può fare la differenza; non chiudetevi in voi stessi e lasciate che le persone che vi vogliono davvero bene vi aiutino a superare questa dolorosa ma necessaria esperienza.
Rifocalizzatevi su di voi
Usate questa esperienza come un’opportunità per fare qualcosa di positivo. Lavorate su voi stessi, investite tempo nelle vostre passioni, uscite con gli amici, fate sport, dedicatevi ad attività che stimolino la vostra creatività e la vostra autostima. Il modo migliore per superare il ghosting è spostare il focus su voi stessi. Io, per esempio, ho iniziato a scrivere il racconto che avevo sempre rinviato e mi sono iscritto a un corso di difesa personale per mettermi alla prova e aumentare la mia autostima.
Come comportarsi con chi fa ghosting
Come dicevo in precedenza, nella stragrande maggioranza dei casi il ghosting parla più di chi lo attua che di chi lo subisce. Se ti sei reso conto che una persona è scomparsa dalla tua vita senza motivo, può aiutarvi cambiare prospettiva di pensiero: riflettete sul fatto che, quasi sicuramente, la persona che vi sta ghostando è vittima di una sofferenza interiore che la porta a evitare il confronto. Se le volete davvero bene, dovete partire da qui e accogliere, quasi abbracciare con il pensiero, questa sua sofferenza, anche se sapete che magari lei si sta vedendo con un altro. Lo so, è tremendamente difficile da fare ma qualche pratica di rilassamento e alcune meditazioni sul distacco possono aiutare (cercate su Youtube: ve ne sono tante da praticare quotidianamente e che vi daranno sollievo e vi aiuteranno anche in altre occasioni).
Vediamo come occorre comportarsi con la donna che vi fa ghosting in amore:
Non datele troppa importanza
Il ghosting non è altro che una dimostrazione di disinteresse o di incapacità di gestire le proprie emozioni. Non lasciate che questo vi influenzi troppo: la difficoltà riguarda lei, non voi. Per quanto possiate volerle bene o esserne innamorati, ricordate che ognuno di voi merita una relazione sana, fatta di presenze, parole di incoraggiamento, supporto emotivo, baci, abbracci. Una persona che ha deciso di non esserci, semplicemente non vuole tutto questo con voi.
Non cercate vendetta
La tentazione di restituire il trattamento è forte, ma è una perdita di tempo e non vi farà sentire meglio, soprattutto se provate dei sentimenti sinceri per lei. Piuttosto, lasciatela andare con dignità e senza rancore: dopotutto, è lei quella che ha una ferita dell’anima da curare. Siate più consapevoli e saprete accettare “sportivamente” la sua assenza. Insomma, praticate un po’ di sana compassione, come ci insegnano da secoli i buddhisti: ne gioverete voi e il mondo che vi circonda.
Considerate l’evento come un insegnamento
Ogni esperienza, anche negativa, ci insegna qualcosa. Prendete questa situazione come un’opportunità per riflettere su ciò che volete davvero in una relazione: vedrete che, un domani non troppo lontano, capirete che quell’avvenimento è stato un bene per voi e per ciò che davvero desiderate (magari, nel frattempo, lo avrete ottenuto).
Chi fa ghosting torna?
In molti si chiedono se chi fa ghosting torna o se rappresenta un modo sbrigativo e deprecabile di dirsi addio. Bene, la risposta è sempre la stessa: a volte sì, altre no. Una domanda, però, voglio farvela io: volete davvero che una donna che non si è posta alcun problema a mettervi da parte torni nella vostra vita? Se la risposta è sì, sarete in grado di perdonarla, comprenderla, evitare di ritornare sul suo comportamento e, soprattutto, gestire il timore che possa rifarlo di nuovo? L’esperienza di ghosting è una grande opportunità prima di tutto per voi, amici miei, perché vi aiuterà a porvi domande su ciò che desiderate davvero, lavorando sulla vostra crescita personale e attirando solo ciò che vi fa stare bene.
In caso di un eventuale ritorno della donna che vi ha fatto ghosting, prendete in considerazione 3 aspetti fondamentali:
Valutate se ne vale la pena
Se una persona è scomparsa una volta, è possibile che lo faccia di nuovo. Chiedetevi se è qualcuno con cui volete davvero continuare a investire tempo e energie.
Non accettate scuse deboli
Se chi fa ghosting torna, spesso fornirà scuse poco convincenti o cercherà di minimizzare la situazione. Ascoltatele, ma prendetele con le pinze. Cerca di capire se c’è reale volontà di rimediare.
Imparate a mettere dei limiti
Se decidete di dare una seconda possibilità, assicuratevi di stabilire dei limiti chiari. Non lasciatevi nuovamente coinvolgere in una situazione simile. Prendetevi il tempo necessario per capire se questa persona è davvero cambiata o se è solo di passaggio.
Chi non vi merita sparisce
Il ghosting in amore può lasciare un senso di vuoto e impotenza che può far male per giorni, settimane, mesi; d’altro canto, rappresenta sempre un’opportunità per riflettere su cosa vogliamo davvero in una relazione. Ricordate che chi ci vuole davvero bene e merita la nostra presenza non scompare così, senza darci una spiegazione. Investite tempo su voi stessi e sui rapporti che portano vero valore nella vostra vita. E quando qualcuno decide di farvi ghosting, lasciatelo andare. Sparisce solo chi non vi merita.